LEGITTIMO IL RECESSO ANTICIPATO PER CRISI FINANZIARIA DEL CONDUTTORE NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE

25 marzo 2019

LEGITTIMO IL RECESSO ANTICIPATO PER CRISI FINANZIARIA DEL CONDUTTORE NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE

 La Corte di Cassazione, con sentenza N. 5803 del 28 febbraio 2019, ha statuito che in caso di locazione ad uso commerciale la crisi sofferta dall’azienda conduttrice legittima il recesso anticipato.

La pronuncia in commento trae origine dalla vicenda di una società che aveva proposto opposizione all’ingiunzione di pagamento dei canoni di locazione ad uso commerciale chiedendo, in via riconvenzionale l’accertamento della legittimità del motivo del recesso anticipato, configurante una ipotesi di grave motivo previsto dalla L. 392/78 ex art 27.

  La conduttrice, rimasta soccombente nei precedenti gradi del giudizio, ha presentato ricorso in Cassazione ottenendo il riconoscimento della legittimità del grave motivo addotto, quale la crisi finanziaria della società.

In ragione di ciò, la Suprema Corte, disattendendo la sentenza d’Appello, ha affermato il consolidato principio secondo cui un fatto estraneo alla volontà dell’impresa, imprevedibile alla costituzione del rapporto e sopravvenuto ad esso, considerato tale da rendere più gravosa la prosecuzione del rapporto contrattuale, deve essere ritenuto un grave motivo.

Pertanto, secondo la Cassazione, l’anticipato scioglimento dal vincolo contrattuale in caso di accertata crisi finanziaria della società locataria deve essere ritenuto legittimo.

Cassazione Civile, Sentenza n. 5803 del 28 febbraio 2019

Archivio news

 

News dello studio

feb22

22/02/2021

TUTELA DELLA FORMA ESTERIORE DI UN PRODOTTO: ANCHE IL PACKAGING, QUANDO REGISTRATO, VIENE PROTETTO DALLA IMITAZIONE DA PARTE DI TERZI, COME NEL CASO DELLA NOTA AZIENDA BOLOGNESE FABBRI

TUTELA DELLA FORMA ESTERIORE DI UN PRODOTTO: ANCHE IL PACKAGING, QUANDO REGISTRATO, VIENE PROTETTO DALLA IMITAZIONE DA PARTE DI TERZI, COME NEL CASO DELLA NOTA AZIENDA BOLOGNESE FABBRI

Il packaging è la modalità di confezione e di presentazione di un prodotto, studiata in funzione della vendita.  La tutela della forma esteriore di un prodotto è disciplinata

mag27

27/05/2020

Condominio: nuove regole per le assemblee

Condominio: nuove regole per le assemblee

Al tempo del Coronavirus, anche le assemblee di condominio non possono non subire modifiche che limitino il più possibile la diffusione del contagio da COVID-19.  Con l’entrata del

apr15

15/04/2020

SINISTRI STRADALI: RIPARTITA LA RESPONSABILITA' SE UN AUTO E’ FERMA SENZA ALCUNA NECESSITA’ SULLA CORSIA D’EMERGENZA

La responsabilità del sinistro stradale viene distribuita tra i soggetti incorsi nello stesso, allorquando non sia stato possibile, per il conducente dell’auto posteggiata sulla corsia d’emergenza

News Giuridiche

mag5

05/05/2025

Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa

L’elezione del Sommo Pontefice tra storia

mag5

05/05/2025

Detenuto anziano e invalido: la restrizione carceraria è incompatibile

Il giudice deve accertare non solo l’astratta